Monica Sersale Vocalcoach
< Home

Training vocale per professionisti a rischio disfonie

Training vocale individuale e collettivo

Obiettivi

Sempre più ampio è il ventaglio delle professioni che richiedono un uso prolungato ed intensivo della voce. Insegnanti, addetti ai servizi commerciali e di consulenza, si trovano quotidianamente nella necessità di affrontare, nell'arco della giornata lavorativa, un numero elevato di ore parlate. Le modalità spontanee di fonazione adottate si rivelano spesso inadeguate al surmenage vocale affrontato, che rischia di tradursi in malmenage sfociante in ricorrenti disfonie. Il training si propone di fornire tutte le competenze necessarie a garantire un uso proficuo, efficiente e sano della voce parlata.

    Programma

  • Meccanismo pneumo-fonico e fisiologia della voce (produzione del suono parlato, pronuncia e gestione dei fenomeni di risonanza)
  • Controllo della colonna sonora in emissione (appoggio/sostegno)
  • Propedeutica della fonazione (attacchi/emissione continua)
  • Controllo posturale (allineamento al vertice)
  • Fraseggio e presa dei fiati in lettura e parlato libero
  • Cenni di dizione
  • Elementi della comunicazione (verbale/paraverbale/non verbale)
  • Voce, emozioni e identità (consapevolezza delle convinzioni profonde limitanti)
  • Intenzionalità e funzioni espressive della voce parlata
  • Il programma può essere svolto sia in percorso individuale che in percorso collettivo nella formula di stage intensivo in durata da definirsi.